Il volume d’affari di Club Med si attesta ai 2,090 miliardi di euro, con un aumento del 7% rispetto allo stesso periodo del 2023.
L’utile operativo dei Resort, il risultato netto ricorrente al lordo delle imposte, l’EBITDA ricorrente e il margine operativo sono rimasti invariati rispetto al 2023.
La capienza dei Resort è aumentata del 5% rispetto al 2023, a partire da aprile 2024 tutti i Resort sono Premium o della gamma Exclusive Collection.
Più di 1,5 milioni di clienti hanno trascorso le vacanze in Club Med, con un aumento dell’1% rispetto al 2023.
Il tasso medio di occupazione delle camere ha raggiunto il 75%, segnando un aumento di 2 punti percentuali per i Resort Premium e Exclusive Collection rispetto al 2023.
In linea con il posizionamento Premium e con l’aumento della domanda delle vacanze sulla neve, la tariffa media giornaliera è aumentata raggiungendo i 232 euro, con un incremento del 7% rispetto al 2023 a parità di tasso di cambio.
Forte slancio per le stagioni invernali ed estive dei Resort in montagna, con un aumento del 20% del volume d’affari rispetto al 2023, rappresentando il 35% del business globale dell’azienda.
Trend molto incoraggianti anche per le partenze nel 2025: le prenotazioni per il primo semestre sono aumentate del 5,7%, con una crescita a due cifre per il secondo semestre (al 29 marzo 2025).
Di seguito anche un focus sui dati italiani:
- Il volume d’affari sui viaggi individuali ha registrato una crescita del 9% rispetto al 2023.
- Il numero complessivo di clienti italiani è cresciuto del 2%, mentre le hotel night sono salite di 6 punti percentuali.
- Le destinazioni di lungo raggio rappresentano il 65% del business, le mete di corto raggio pesano per il 21%.
- Il segmento montagna ha visto una crescita del 24% rispetto all’anno scorso.
I Resort più richiesti dagli italiani:
- Kani (Maldive)
- Seychelles
- Turkoise (Isole Turks & Caicos)
- Cefalù (Italia)
- Saint Moritz (Svizzera)
- Pragelato Sestriere (Italia)