Club del Sole, leader nell’ospitalità open-air in Italia, apre le selezioni per 850 figure professionali da inserire nelle proprie strutture per la stagione estiva 2025. La ricerca riguarda diversi reparti, tra cui ricevimento, ristorazione, bar, cucina, direzione, amministrazione, market e manutenzione delle aree green, con opportunità rivolte sia a professionisti affermati che a giovani alla prima esperienza.
L’azienda sarà protagonista di tre eventi di recruiting dedicati al settore turistico-alberghiero:
- TFP Summit Milano – 7 febbraio 2025, Hotel Melià
- TFP Summit Roma – 28 febbraio 2025, Bettoja Hotel Massimo d’Azeglio
- Recruiting Day Grado (Friuli Venezia Giulia) – 5 marzo 2025, sede municipale
Figure ricercate e opportunità di carriera
Club del Sole offre contratti stagionali con possibilità di inserimento continuativo, opportunità di crescita professionale e percorsi di formazione. Tra le figure ricercate ci sono:
- Direttori e Vice Direttori
- Receptionist e addetti all’accoglienza
- Maitre, Chef de Rang e Runner di sala
- Cuochi e Pizzaioli
Per i candidati selezionati, il gruppo prevede soluzioni di alloggio per la stagione, oltre a un programma di formazione strutturato attraverso la Club del Sole Academy. Nel 2024, il gruppo ha erogato oltre 500 ore di formazione interna per migliorare la qualità del servizio e potenziare le competenze del personale.
Gli eventi di recruiting: come partecipare
Gli interessati potranno incontrare i responsabili HR di Club del Sole in occasione dei TFP Summit di Milano e Roma, due tra le più importanti fiere del lavoro dedicate al settore dell’ospitalità. La partecipazione è gratuita, previa registrazione ai seguenti link:
- TFP Milano (Hotel Melià) – 7 febbraio: Iscriviti qui
- TFP Roma (Bettoja Hotel Massimo d’Azeglio) – 28 febbraio: Iscriviti qui
Il 5 marzo, Club del Sole sarà inoltre presente al Recruiting Day di Grado, organizzato in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia. Nelle strutture Tenuta Primero Resort e Marina Julia Family Camping Village, sono disponibili 43 posizioni aperte. I candidati possono iscriversi entro il 24 febbraio 2025, caricando il proprio curriculum al seguente link: Iscrizione Recruiting Day Grado.
Un impegno costante nella formazione e crescita professionale
Oltre alla ricerca di nuovi talenti, Club del Sole investe costantemente nella formazione per migliorare la qualità dell’ospitalità e coinvolgere il personale nella crescita aziendale. Attraverso la Club del Sole Academy, l’azienda punta a consolidare la propria cultura aziendale, promuovendo modelli organizzativi innovativi e strategie di internal branding.
Grazie a un’organizzazione strutturata e a un’attenzione particolare allo sviluppo professionale dei propri team, Club del Sole continua a distinguersi come una delle principali realtà dell’ospitalità all’aria aperta in Italia, offrendo ai suoi dipendenti un ambiente di lavoro stimolante e ricco di opportunità di crescita.