Ha incassato l’interesse di oltre un migliaio di operatori italiani CLiCK iT, il portale di ViaggItalia presentato ufficialmente a TTG Travel Experience due mesi fa e che punta sul fascino inedito di destinazioni e itinerari italiani al di fuori dei circuiti di massa e delle offerte standardizzate. Si tratta soprattutto di strutture ricettive, agenzie di viaggi, tour operator e operatori del turismo esperienziale distribuiti su tutto il territorio nazionale intenzionati a raggiungere gli utenti che prenotano viaggi online, aderendo a un marketplace italiano che offre condizioni differenti.

Spiega Giampiero Campajola, socio e amministratore delegato di ViaggItalia Srl, start-up innovativa con sede nell’area Trieste Science Park: “Eravamo pronti a lanciare il portale B2C in dicembre, ma data la situazione preferiamo andare online per Pasqua 2021 con una gamma di prodotti ancora più ampia. Su sollecitazione degli operatori, stiamo intanto lavorando per anticipare il lancio della formula B2B2C, inizialmente prevista in una seconda fase. Daremo così la possibilità agli agenti di viaggio di utilizzare CLiCK iT come piattaforma digitale di vendita per offrire ai loro clienti proposte in tutte le fasce di prezzo integrate nei tre moduli di offerta, Vacanze, Soggiorni ed Esperienze, combinabili anche in dynamic packaging”.

CLiCK iT offre agli operatori del turismo una piattaforma di vendita accessibile a condizioni vantaggiose, senza costi fissi, nessuna fee d’ingresso, una commissione del 10% sul venduto e termini di pagamento favorevoli. CLiCK iT offre, inoltre, la piena integrazione con i maggiori channel manager e un contact center dedicato. Gli operatori aderenti hanno accesso all’area riservata, dove gestiscono in totale autonomia il caricamento delle loro proposte sul portale con l’assistenza gratuita del team di supporto tecnico.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli