A conclusione dell’estate Civitatis – azienda leader nella vendita di visite guidate, escursioni e free tour in tutto il mondo – ha analizzato le proprie statistiche, per fare il punto della situazione delle prenotazioni effettuate dagli utenti del portale. Le cifre emerse conducono a una conclusione positiva, che fa ben sperare in un trend di crescita delle prenotazioni per questi ultimi mesi dell’anno.
Gli italiani tornano a viaggiare, anche all’estero: Civitatis rileva, infatti, che attualmente il 52% delle prenotazioni di esperienze effettuate dagli italiani sul portale è per località estere. Nell’agosto 2019, invece, gli italiani prenotarono quasi esclusivamente in destinazioni internazionali, registrando il 94% del totale.
Pur essendo ancora lontani dalle cifre raggiunte prima della pandemia, la tendenza osservata da Civitatis è ben chiara. “A giugno di quest’anno, il 37% degli italiani ha prenotato per destinazioni internazionali, mentre a luglio abbiamo registrato il 42%, ad agosto il 47% e questa settimana il 52%. Dall’analisi dei dati emerge, infatti, che gli italiani non hanno più paura di viaggiare all’estero e che le misure preventive, come il Green Pass, stanno incentivando le persone a spostarsi con meno timori”, dichiara Alberto Gutiérrez Pascual, Fondatore e Amministratore Delegato di Civitatis.
Gutiérrez si mostra ottimista per i prossimi mesi. “Ci fa piacere constatare come la crescita del turismo internazionale non abbia frenato l’espansione del turismo nazionale. Nell’ultimo anno e mezzo gli italiani hanno colto l’occasione per scoprire le numerose e straordinarie attrazioni turistiche del proprio Paese. È arrivato però il momento di prendere un volo per vivere esperienze uniche, come salire sulla torre Eiffel o partecipare a un’escursione al Lago Ness, in Scozia”.
Queste le 10 destinazioni internazionali più prenotate dagli italiani nel 2021 su Civitatis
1. Cracovia
2. Lisbona
3. Parigi
4. Praga
5. Madrid
6. Siviglia
7. Barcellona
8. Porto
9. Vienna
10. Budapest