Cinecittà World celebra il traguardo dei dieci anni di attività con una stagione all’insegna del rinnovamento e del grande cinema. Il Parco divertimenti del Cinema e della TV di Roma ha inaugurato la nuova annata con un’Opening da Oscar che ha dato ufficialmente il via ai festeggiamenti per il decennale, sottolineando il ruolo sempre più centrale della struttura nell’offerta turistica e culturale della Capitale.
Il punto focale delle celebrazioni è la mostra “10 anni di Cinecittà World”, allestita nel suggestivo scenario del Tempio di Erode. Un percorso espositivo immersivo che ripercorre la storia del parco tra dolly, luci di scena e bozzetti firmati da Dante Ferretti, scenografo Premio Oscar. L’allestimento include anche gigantografie tratte da Roma set a cielo aperto, il film firmato da Yuri Ancarani, che racconta l’anima cinematografica della città e del parco.
A inaugurare la stagione è stato Antonio Abete, Presidente e Amministratore Delegato di Cinecittà World, che ha dichiarato: “Ci impegniamo ogni giorno per offrire contenuti sempre più innovativi, migliorando l’esperienza del visitatore e puntando sulla sostenibilità. Il nostro obiettivo è rendere il parco energeticamente autonomo, contribuendo concretamente alla tutela dell’ambiente per le generazioni future”.
Tra le novità della stagione, spicca il debutto di una nuova esperienza gastronomica ispirata al cinema western. Nel Saloon del Far West, dove vennero girati celebri spaghetti western come Lo chiamavano Trinità e …Continuavano a chiamarlo Trinità, è stato presentato un Menù speciale in collaborazione con la famiglia di Bud Spencer. All’inaugurazione erano presenti Giuseppe, Alessandro e Carlo Pedersoli, rispettivamente figlio e nipoti dell’attore, che hanno omaggiato il suo ricordo con un piatto simbolico: la celebre padella di fagioli preparata secondo la ricetta originale. “È un onore portare avanti la memoria di papà in un luogo così evocativo”, ha affermato Giuseppe Pedersoli.
Durante i Ponti di Primavera – Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio – il Parco propone un’offerta ricca e variegata: 40 attrazioni, spettacoli dal vivo e set cinematografici accompagneranno i visitatori in un percorso tra adrenalina e magia. Tra i punti di forza della stagione 2025 spiccano il cinema volante Volarium, che sorvola i tetti rinascimentali di Firenze; Altair, la montagna russa con dieci inversioni; Aktium, il water coaster con rapide e discese mozzafiato; e Jurassic War, l’esperienza immersiva tra dinosauri.
Grande spazio anche agli spettacoli dal vivo: torna rinnovato Scuola di Polizia, con un nuovo salto acrobatico da 10 metri, mentre Incanto trasporta il pubblico tra i mondi fantastici di Spider-Man, Avengers, Frozen e Harry Potter, con coreografie sospese e danzatori acrobati.
A completare l’offerta, a pochi passi dal parco principale, si trova Roma World, il parco tematico dedicato all’antica Roma, dove è possibile immergersi in una giornata da vero cittadino romano, tra combattimenti di gladiatori, falconeria, tiro con l’arco e una visita alla celebre arena del remake di Ben Hur. Per una pausa gastronomica in stile imperiale, è attiva la Taberna con piatti della tradizione e carne alla brace.