Perché esistono persone entusiaste, positive, che svolgono la loro attività con gioia e sempre con il sorriso?
C’è chi parla di “meraki”, una parola greca intraducibile che significa “Fare qualcosa con l’anima, con la creatività o con l’amore; mettere qualcosa di tuo dentro il tuo lavoro”. È anche una questione di passione. Ci sono persone che hanno potuto fare di ciò che hanno sempre desiderato un mestiere.
È facile riscontrarlo negli atleti, negli artisti, in coloro che hanno realizzato il sogno di una vita.
Soddisfatto può definirsi chi svolge l’attività che rispecchia i propri talenti e inclinazioni. Spesso la “meraki” è dentro di noi, si tratta solo di saperla cercare. Ma come?
La risposta è: attraverso un percorso che ci permetta di connetterci con noi stessi, per giungere alla consapevolezza delle nostre aspirazioni, dei nostri desideri, delle nostre inclinazioni.
Un buon Motivation Coach può aiutarci a intraprendere questo percorso, per vivere una vita autentica e consapevole.
Grazie al supporto del Coaching motivazionale possiamo co-creare per realizzare la vita che realmente desideriamo. Gli esercizi pratici sono uno strumento potente per far emergere capacità o passioni che pensiamo di aver dimenticato. Passioni o inclinazioni di quando eravamo bambini.
Possiamo far riaffiorare tesori che avevamo nascosto in forzieri sepolti nei meandri più profondi della nostra anima. E come in un baule sotterrato in mezzo al mare, scoprire che anche il nostro forziere è ricco di monete preziose e diamanti che rappresentano i nostri talenti.
Interrogarsi su ciò che ci appassiona veramente può permetterci di scoprire l’attività per la quale siamo veramente tagliati, e condurci a svolgere un lavoro con entusiasmo, motivazione e soddisfazione.
Per poter vivere una vita all’insegna della nostra Meraki.