Negli Stati Uniti Otto Aviation ha svelato il progetto del Celera 500L, un aereo ad alta efficienza aerodinamica che promette di abbattere i costi di trasporto dei velivoli privati: permetterà a 6 persone di viaggiare tra due città qualsiasi degli USA a un costo paragonabile a quello dei voli di linea: avrà un costo di esercizio di 328 dollari all’ora contro i circa 2100 dei jet privati.

L’aereo raggiunge una velocità di crociera di 740 km/h e consumi ridotti dovuti al design rivoluzionario che permettono di percorrere fino a 8400 chilometri con un consumo inferiore da 6 a 10 volte quello di un jet privato utilizzando comune carburante per aeroplani. Per decollare necessita di una pista lunga un chilometro, cosa che lo rende adatto anche a piccoli aeroporti.

Il design dell’aereo ricorda quello di un proiettile mentre le sedute all’interno sono comode e confortevoli, adatte ai viaggi d’affari come a viaggi per famiglie: un concept che potrebbe rivoluzionare il turismo e il business travel rendendo possibili e accessibili trasferimenti tra città lontane anche per piccoli gruppi o per manager in trasferta.

Otto Aviation punta ad avere entro il 2023 la certificazione dalla Federal Aviation Administration e a consegnare i primi velivoli ordinati entro il 2025. Allo studio c’è anche un ulteriore velivolo, il Celera 1000L, a propulsione ibrida, che potrà funzionare anche senza pilota, ad esempio per scopi militari.

Autore

  • Domenico Palladino è editore, consulente marketing e formatore nei settori del turismo e degli eventi. Dal 2019 è direttore editoriale di qualitytravel.it, web magazine trade della travel & event industry. Gestisce inoltre i progetti editoriali di extralberghiero.it, dedicato agli operatori degli affitti brevi, storytravel.org, sul turismo cinematografico, e cicloturismo360.it, per gli amanti del turismo su due ruote. Laureato in economia aziendale in Bocconi, indirizzo web marketing, giornalista dal 2001, ha oltre 15 anni di esperienza nel travel. Dal 2009 al 2015 è stato web project manager del magazine TTG Italia e delle fiere del gruppo. Dal 2015 al 2019 è stato direttore editoriale di webitmag.it, online magazine di Fiera Milano Media dedicato a turismo e tecnologia. Ha pubblicato per Hoepli il manuale "Digital Marketing Extra Alberghiero" (2019).

    Visualizza tutti gli articoli