nuove affiliazioni hotel 2024

Come ogni semestre, THRENDS ha pubblicato l’aggiornamento sulle catene alberghiere in Italia attraverso il suo Chains Monitor Italy, strumento che tiene traccia delle nuove affiliazioni alle catene nazionali e internazionali, delle disaffiliazioni più recenti e della pipeline di nuovi progetti per i prossimi tre anni. Tra il primo e il terzo trimestre del 2024, sono state registrate circa 254 nuove affiliazioni, il 43% delle quali nel segmento upscale (alto di gamma). Parallelamente, 38 hotel si sono sganciate da una catena nello stesso periodo: la maggioranza appartiene sempre al segmento upscale (42%) e a catene italiane (70%).

Nel periodo compreso tra il 2024 e il 2027, sono già previsti circa 272 progetti di sviluppo e/o affiliazione, con una prevalenza nel segmento upscale (42%) e una netta maggioranza (65%) di affiliazioni a gruppi internazionali.

La pipeline include nello specifico: – 3 hotel nel segmento economy; – 25 hotel nel segmento midscale; – 114 hotel nel segmento upscale; – 100 hotel nel segmento lusso; – 12 proprietà turistiche con un totale di 245 appartamenti per soggiorni brevi e lunghi; – e 18 hotel in fase di sviluppo, il cui segmento non è ancora stato definito.

Del totale dei nuovi progetti, il 35% riguarderà gruppi nazionali, mentre il restante 65% vedrà l’apertura o l’affiliazione a gruppi internazionali, tra cui predominano le catene statunitensi (38%), francesi (14%) e inglesi (8%).

Le regioni che assisteranno al maggior numero di nuove aperture sono la Lombardia (21%), il Lazio (18%), il Veneto (13%), la Toscana (8%) e la Sicilia (7%). Le destinazioni principali saranno Roma (15%), Milano (12%), Venezia (5%), Firenze (4%) e Cortina d’Ampezzo (3%).

Per quanto riguarda la tipologia di destinazioni, la maggior parte dei progetti sarà collocata in città d’arte (35%), seguite da mete di svago (24%), destinazioni sole & mare (16%) e business (13%).

A partire dal terzo trimestre del 2024, in Italia si contano 2.447 hotel di catena, per un totale di 231.000 camere. Solo tra il primo e il terzo trimestre del 2024, sono stati aperti ulteriori 254 hotel. Il numero di camere offerte dagli hotel di catena è in crescita costante dal 2013, con un incremento impressionante del +58% (Q3 2024 rispetto al 2013). Tuttavia, nonostante questa crescita, l’Italia rimane uno dei paesi europei con il più basso tasso di penetrazione delle catene (CPR): 21,6% in termini di camere e 7,6% in termini di numero di hotel.

Questi dati evidenziano una forte espansione nel mercato dell’ospitalità, ma anche una significativa opportunità di crescita per il settore delle catene alberghiere, in un paese che continua a essere tra le mete più ambite del turismo globale.

Autore