In questo articolo:
Cala Goloritzé, situata sulla costa orientale della Sardegna, è stata proclamata la spiaggia più bella del mondo dalla classifica annuale “The World’s 50 Best Beaches”. In questo riconoscimento ha superato località rinomate nelle Filippine, in Thailandia, Polinesia Francese e Seychelles, evidenziando la bellezza incontaminata di questa cala italiana.
Cala Goloritzé si distingue per la sua natura incontaminata: la spiaggia è accessibile solo a piedi, tramite un sentiero di circa un’ora e mezza attraverso il Supramonte di Baunei, o via mare, mantenendo una distanza di almeno 200 metri dalla riva per proteggere l’ecosistema locale.
Il paesaggio è caratterizzato da ciottoli bianchi, acque cristalline e un pinnacolo calcareo di 143 metri, noto come “Aguglia“, che attira scalatori da tutto il mondo. Dichiarata monumento naturale nel 1993 e monumento nazionale nel 1995, Cala Goloritzé rappresenta un esempio di conservazione ambientale
La classifica “The World’s 50 Best Beaches” valuta le spiagge in base a criteri come unicità, stato incontaminato, accessibilità all’acqua e atmosfera idilliaca. Cala Goloritzé ha ottenuto il primo posto grazie alla sua “bellezza selvaggia” e all’impegno nella conservazione dell’ambiente
Nella stessa classifica, un’altra spiaggia sarda, La Pelosa di Stintino, si è posizionata al 50° posto, confermando la Sardegna come una delle destinazioni balneari più affascinanti al mondo. Le due spiagge sono le uniche italiane in classifica.
L’accesso a Cala Goloritzé è regolamentato per preservarne l’integrità: l’ingresso è limitato a un numero massimo di visitatori al giorno, e l’area è soggetta a normative che vietano l’approdo di imbarcazioni a motore entro 200 metri dalla riva.
Ecco la classifica completa delle 50 spiagge più belle del mondo per il 2025, secondo il sito The World’s 50 Best Beaches:
La classifica è stata stilata da un panel di oltre 1.000 esperti del settore turistico, tra cui giornalisti, blogger e influencer, che hanno valutato le spiagge in base a criteri quali bellezza naturale, biodiversità, accessibilità, conservazione ambientale e unicità dell’esperienza offerta.
ENIT è presente anche quest'anno alla fiera Arabian Travel Market (ATM) di Dubai, evento di…
Marriott International ha annunciato l'acquisizione del marchio alberghiero olandese citizenM per 355 milioni di dollari,…
Sabre Corporation ha annunciato di aver raggiunto un accordo definitivo per la vendita della sua…
Omio, la principale piattaforma per la prenotazione di viaggi multi-modali, annuncia oggi la disponibilità globale…
Sono 150 le posizioni ancora aperte al Caribe Bay di Jesolo: in vista dalla stagione…
Bilancio positivo per il debutto delle prime camere a tema di Leolandia, realizzate in collaborazione…
Continua a leggere su Qualitytravel.it
Per restare sempre aggiornato seguici anche su Whatsapp, Linkedin, Facebook, Youtube, Instagram o Tiktok