MyForecast è stato scelto da BWH Hotel Group Italia come fornitore di tecnologia revenue con l’obiettivo di valorizzare ulteriormente risultati e continuare a investire nell’efficienza operativa al servizio degli alberghi.
Piattaforma digitale consolidata comprensiva di features per le attività strategiche e previsionali, MyForecast consente una approfondita e puntuale analisi dei dati. Si avvale di algoritmi intelligenti e automazione controllata delle tariffe. MyForecast rappresenta un supporto fondamentale per albergatori e revenue manager da tempo e conferma la sua predominanza a livello nazionale.
“Siamo entusiasti di questa nuova partnership. Rispondiamo all’esigenza di digitalizzare l’attività di Revenue Management di gruppi e singole strutture alberghiere offrendo tecnologia revenue su misura dichiara Vito D’Amico CEO & Founder MyForecast.
“La soluzione proposta da MyForecast rappresenta un ulteriore strumento di automatizzazione nell’ambito dell’attività di consulenza che dedichiamo a tutti gli hotel del nostro network italiano potenziando ulteriormente il nostro valore aggiunto di consulenza, visione d’insieme e competenze maturate – afferma Giovanna Manzi, CEO di BWH Hotel Group Italia – Grazie all’ accesso rapido, sicuro e puntuale ai dati degli alberghi il nostro staff del reparto revenue potrà formulare ancora più rapidamente suggerimenti e indicazioni personalizzate alle strutture in gestione.”

MyForecast arricchisce così i tool a disposizione del Team di revenue management attivo all’interno di BWH Hotel Group Italia e al servizio degli albergatori affiliati. Sarà utile per fornire un supporto di base a tutte le 180 strutture del network e, in un più ampio utilizzo, agli hotel che affidano la gestione del pricing e revenue management al gruppo alberghiero. Inoltre, grazie all’aggregazione dei dati, fornirà utili insight verticali su cluster e destinazioni.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli