bus for fun

BusForFun CH, società svizzera controllata da BusForFun.com Srl – azienda attiva nei servizi di mobilità sostenibile tramite autobus, detenuta per il 40% da FNM SpA, principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia e per il restante 60% dai founder Luca Campanile e Davide Buscato – annuncia un importante aumento di capitale da 4 milioni di euro, finalizzato a consolidare la propria presenza nei mercati europei.
L’operazione vede la partecipazione di SIMEST per una quota del 49% dell’aumento di capitale – anche con risorse del Fondo di Venture Capital, gestito in convenzione don il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – e il sostegno di Intesa Sanpaolo, partner storico della società. La banca ha erogato un finanziamento di 2,2 milioni di euro finalizzato alla crescita di BusForFun con attenzione al raggiungimento di obiettivi ESG.
L’aumento di capitale permetterà a BusForFun di accelerare i progetti di sviluppo tecnologico e di ampliare l’offerta di servizi nei principali mercati esteri, in primis Svizzera e Spagna. Si tratta di un traguardo significativo per l’espansione internazionale del gruppo, che ne rafforza il ruolo di player innovativo nel settore della mobilità condivisa e sostenibile in Europa.
Con il supporto di partner qualificati come Intesa Sanpaolo, FNM Spa e SIMEST, BusForFun continua a perseguire la propria mission di ridefinire il futuro della mobilità condivisa attraverso soluzioni innovative, sostenibili e ad alto contenuto tecnologico.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli