po torino

Nel pomeriggio di ieri, 26 marzo 2025, un tragico incidente ha scosso il centro di Torino: un autobus turistico è precipitato nel fiume Po, causando la morte dell’autista e il ferimento di tre passanti. Online è disponibile anche il video della tragedia, ma preferiamo non riproporla.

L’episodio si è verificato intorno alle 17:45 nei pressi di piazza Vittorio Veneto. Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo, un pullman gran turismo della ditta Di Carlo Tours di Campobasso, stava effettuando una manovra in retromarcia quando ha urtato il parapetto di cemento, sfondandolo e finendo nelle acque del fiume. A bordo del veicolo si trovava solo il conducente, Nicola Di Carlo, 64 anni, originario di Guglionesi, in provincia di Campobasso. L’uomo è stato estratto dall’abitacolo dai soccorritori ancora in vita ma in stato di incoscienza; nonostante i tentativi di rianimazione, è deceduto poco dopo.

Durante la manovra, il bus ha investito tre donne che si trovavano nelle vicinanze. Le vittime sono state trasportate all’ospedale Cto con contusioni multiple, ma le loro condizioni non risultano gravi.

Le autorità stanno indagando sulle cause dell’incidente. Una delle ipotesi principali è che l’autista possa essere stato colto da un malore improvviso, circostanza che spiegherebbe la manovra insolita e l’assenza di segni di frenata. A supporto di questa tesi, verrà disposta un’autopsia sul corpo di Di Carlo per accertare eventuali problemi di salute preesistenti. ​

Un’altra possibilità al vaglio è quella di un guasto meccanico al sistema frenante del veicolo oppure a un sistema di pilotaggio automatico. Il bus è stato posto sotto sequestro e sarà sottoposto a una serie di accertamenti tecnici per verificare l’integrità dei suoi componenti e determinare se un malfunzionamento possa aver contribuito all’incidente

Testimoni oculari hanno descritto scene di panico e sgomento. Alcuni canottieri presenti sul fiume sono stati tra i primi a intervenire, cercando di prestare soccorso all’autista intrappolato nell’abitacolo. La loro prontezza ha permesso di estrarre Di Carlo dall’acqua, ma purtroppo i tentativi di salvarlo si sono rivelati vani.

Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha espresso il cordoglio della città ai familiari della vittima e la vicinanza alle persone rimaste ferite. Ha inoltre sottolineato l’importanza di fare piena luce sull’accaduto per prevenire futuri incidenti simili

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli