Un palinsesto di oltre 60 webinar per stare vicini alle agenzie in questo momento di smart working.

Si chiama #rESTATEinFORMATI il programma di webinar online della BluAcademy dedicato a tutte le agenzie Blunet: il polo di distribuzione turistica ha sempre tenuto incontri periodici di formazione e, visto l’attuale momento, ha definito un vasto programma di oltre 60 incontri online su tante tematiche di interesse: normativa attuale e voucher, amministrazione, marketing, social media, consulenza legale, normative di lavoro e fiscale, tecnologia ma soprattutto sul prodotto con l’intervento di partner esterni che racconteranno alle agenzie la loro offerta commerciale.

Marion Bozzoli-Hangl

“L’iniziativa #rESTATEinFORMATI è il nostro modo concreto per stare vicino alle agenzie in questo momento di difficoltà. Ci saranno momenti di formazione ogni giorno in modo tale che alla ripresa delle attività gli agenti del polo Blunet saranno pronti per assistere i clienti che torneranno a viaggiare.
Il palinsesto è molto fitto e tiene conto dei temi maggiormente richieste dalle agenzie con lezioni di approfondimenti con gli esperti di materia”, spiega Marion Bozzoli-Hangl, responsabile marketing & comunicazione del Gruppo Bluvacanze.

Il progetto di formazione è a pieno regime e sta vedendo le aule piene con le agenzie iscritte di tutta Italia e con una partecipazione molto proattiva: infatti c’è la possibilità di intervenire per fare domande, per confrontarsi sulle tematiche oggetto del webinar e per affrontare insieme le sfide future che attende il turismo organizzato nei prossimi mesi. Al progetto hanno aderito tanti tour operator partner ed enti del turismo per illustrare le programmazioni e novità del 2020.

Tutti i webinar sono tenuti in diretta tramite la piattaforma GoToWebinar: successivamente saranno pubblicati sull’intranet ADA e inviati tramite newsletter a tutte le agenzie Blunet.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli