BizAway, la scaleup friulana specializzata in business travel, ha recentemente integrato Hokodo, un servizio dedicato alle soluzioni di pagamento in differita B2B, per migliorare ulteriormente la gestione degli spostamenti aziendali. In particolare, Hokodo offre alle società con sede in Italia, Spagna, Francia, Regno Unito, Paesi Bassi e Belgio la possibilità di beneficiare di termini di pagamento estesi a 30 giorni o alla fine del mese successivo. Questa opzione, conosciuta come “Buy Now, Pay Later” (Compra ora, paga dopo), consente alle aziende di gestire le spese di viaggio con una flessibilità senza precedenti. La collaborazione con Hokodo si integra con altri servizi offerti dalla suite BizAway, come BizzyFlex, che consente la cancellazione di prenotazioni (voli, treni, auto o alberghi) senza richiedere spiegazioni, con un rimborso pari all’80% dell’importo speso.

Giovanni Bernardi, Head of Sales di BizAway, sottolinea l’importanza della flessibilità sia per i lavoratori che per le aziende. Ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è rispondere alle esigenze del mercato in modo sicuro e facile, riconfermandoci come punto di riferimento per l’innovazione nel settore dei business travel.” Richard Thornton, co-fondatore e CEO di Hokodo, è soddisfatto della collaborazione, evidenziando che grazie a essa, un ampio numero di aziende in tutta Europa potrà semplificare la gestione del flusso di cassa legato alle prenotazioni di aerei, treni, taxi e hotel.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli