L’Ente del Turismo di Bilbao Bizkaia ha organizzato una serie di eventi virtuali alla scoperta di Bilbao, una delle città più all’avanguardia della Spagna. Match Bilbao Bizkaia il nome dell’evento virtual che, attraverso due appuntamenti, accompagnerà gli ospiti alla scoperta delle meraviglie che cela questa città della Spagna settentrionale: Match Live è il primo appuntamento che, l’8 e il 9 giugno, darà la possibilità agli ospiti di seguire 4 presentazioni dedicate a Bilbao: Città, Costa, Mice e Natura. Virtual Match, invece, è il workshop B2B che, dall’8 al 18 giugno, offre ai partecipanti la possibilità di entrare in contatto con un ampio portfolio di aziende private di Bilbao e confrontarsi con esperti locali per interessanti spunti di riflessione. Per registrarsi all’evento è necessario compilare questo form:
Tutti i registrati a Match Bilbao Bizkaia avranno poi la possibilità di vincere un viaggio a Bilbao per vivere l’esperienza della città basca, a partire dal museo Guggenheim prima di una serie di opere architettoniche che l’hanno resa un punto di riferimento internazionale di modernità.
Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili.
Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende.
Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.