Non solo nuove aperture in Italia ma anche nuove sfide internazionali per B&B Hotels che amplia la sua presenza in Slovenia con l’apertura di una seconda struttura: il B&B Hotel Maribor, situato nel cuore dell’omonima città. Dopo l’inaugurazione nel 2019 del B&B Hotel Ljubljana Park – struttura completamente green nel centro della capitale – il Gruppo sceglie la suggestiva città di Maribor per aprire la sua seconda struttura in Slovenia.

Il B&B Hotel Maribor si trova nella parte vecchia della città slovena conosciuta in italiano come Marburgo. L’hotel è a soli 5 minuti a piedi dalla stazione Centrale, dal fiume Drava e dal centro storico con le sue più importanti attrazioni. Soggiornare in questa struttura è la scelta ideale per esplorare non solo la città ma anche le peculiarità della parte orientale della Slovenia e quelle dell’intero Paese.
Il B&B Hotel Maribor dispone di 102 camere non fumatori in tipologia Doppia, Matrimoniale, Tripla. Tutte dotate dei comfort necessari come bagno privato con doccia e asciugacapelli. Per un soggiorno sempre più smart è disponibile aria condizionata, Smart TV e una connessione Wi-Fi super veloce illimitata e gratuita. Per non rinunciare al piacere di un dolce risveglio, è possibile godere di una ricca colazione a buffet con prodotti dolci e salati e con opzioni gluten-free e bio.

“Siamo orgogliosi di ampliare la nostra offerta in Slovenia inaugurando una nuovissima struttura in una destinazione dalla forte vena turistica. Maribor con le sue piste da sci, i sentieri escursionistici e le piste ciclabili offre davvero un vero e proprio tesoro di esperienze”, ha dichiarato Valerio Duchini, Presidente e AD di B&B Hotels Italia. “Da qui partiremo per ampliare ancora di più la nostra presenza nell’est Europa, con l’obiettivo di raggiungere un portafoglio internazionale di oltre 700 hotel entro la fine dell’anno, ovvero più di 65 mila camere”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli