In questo articolo:
Una cornice insolita, quella di Doha, una madrina d’eccezione, Sua Eccellenza Sheikha Hind bint Hamad Al Thani della famiglia reale del Qatar, tremila invitati alla presenza del Comandante, il Capitano Marco Massa, delle autorità locali e di numerosi illustri ospiti internazionali. Ecco in breve il battesimo di MSC World Europa, la nave green più avanzata del mondo, la prima alimentata a LNG (gas naturale liquefatto) e la ventesima del gruppo. La nuova World Class, varata il 24 ottobre ai Chantiers de l’Atlantique di Saint Nazaire, dà il via a #TheFutureOfCruising, il nuovo corso della compagnia verso l’obiettivo emissioni zero entro il 2050. Oltre all’LNG, la MSC World Europa è inoltre la prima nave da crociera contemporanea al mondo dotata della nuovissima tecnologia delle celle a combustibile a ossidi solidi (SOFC).
![](https://www.qualitytravel.it/wp-content/uploads/IMG_3454-1.jpg)
LA NAMING CEREMONY DI MSC WORLD EUROPA
Allestita negli spazi esterni del nuovissimo Grand Cruise Terminal, la cerimonia – presentata dal comico, produttore e imprenditore Hamad Al Amari – ha visto alternarsi sul palco Pierfrancesco Vago, Executive Chairman di MSC Cruises, H.R. Akbar Al Baker, Qatar Airways Group Chief Executive and Chairman of Qatar Tourism, e Daniela Picco, Direttore Generale di MSC Foundation, la fondazione no-profit che si occupa della salvaguardia del mare, del supporto alle comunità locali, e di aiuti umanitari in caso di emergenze. Lo spettacolo, che ha visto avvicendarsi artisti locali, la troupe di Msc World Europa, Matteo Bocelli e proiezioni di video-mapping sullo scafo della nave, ha avuto il suo apice nelle coreografie di 600 droni che hanno proiettato nel cielo di Doha le immagini della nave e degli aerei di Qatar Airways, con cui MSC ha stretto una partnership siglata in questi giorni. L’ammiraglia della flotta si trasformerà in hotel galleggiante, insieme a MSC Opera e MSC Poesia, per ospitare tifosi e ospiti della FIFA World Cup che prenderà il via il prossimo 20 novembre. Un mese dopo salperà per una crociera di 4 notti verso Dubai, e da qui ripartirà per Abu Dhabi, Sir Bani Yas Island e Damman in Arabia Saudita con crociere di 7 notti per tutta la stagione invernale. Il 25 marzo 2023 inizierà poi il suo viaggio verso il Mediterraneo, dove trascorrerà l’estate 2023 con scalo nei porti italiani di Genova, Napoli e Messina, oltre che a La Valletta a Malta, Barcellona in Spagna e Marsiglia in Francia.
![](https://www.qualitytravel.it/wp-content/uploads/IMG_3335.jpg)
LA NAVE PIU’ AVANZATA DI MSC DAL PUNTO DI VISTA AMBIENTALE
Con 22 ponti, 215.863 tonnellate di stazza lorda, 47 metri di larghezza, 40.000 mq di spazio pubblico e 2.626 cabine, la nave rappresenta un nuovo concetto sia per l’innovativa forma a Y della poppa, che crea nuove tipologie di cabine vista Promenade e per la prua a 90° che riduce la resistenza e migliora l’idrodinamica, ma soprattutto si pone ad un livello di sostenibilità mai raggiunto, non solo con l’utilizzo dell’LNG, ma anche per quello che riguarda il waste management, il trattamento delle acque reflue, l’illuminazione a Led, gli impianti di desalinizzazione, la vernice antivegetativa e la gestione del rumore irradiato sott’acqua per minimizzare il potenziale impatto acustico e delle vibrazioni sui mammiferi marini.
LA RISTORAZIONE A BORDO DI MSC WORLD EUROPA
La nave dispone di 33 ristoranti, bar e lounge, ognuno con uno stile e un’atmosfera distinti, tra cui 6 ristoranti tematici e 7 nuovissimi concept di bar e caffetterie, tra cui spiccano la Chef’s Garden Kitchen, dello chef stellato Niklas Ekstedt, il primo orto idroponico in mare dove gli ingredienti sono letteralmente al centro della scena con micro erbe, insalate e guarnizioni coltivate e raccolte a bordo, e il Master of The Sea, dove per la prima volta sarà presente un microbirrificio a bordo, l’Oceanic Craft Brewery, frutto dell’estro di Teo Musso, il padre delle birre artigianali, che per MSC ha creato tre inedite birre ‘oceaniche’ (e buonissime!) con acqua di mare desalinizzata. Qui Leonardo Massa, Country Manager MSC, ha accolto col solito entusiasmo i quaranta giornalisti italiani presenti alla cerimonia.
Massa ha sottolineato l’impatto positivo dell’industria delle crociere su vari settori, incluso quello agroalimentare – portando come esempio i 70 milioni di pasti serviti nel 2019 – e quello sulla destagionalizzazione delle vacanze, con le crociere invernali nel Mediterraneo che un tempo non esistevano e ora vedono ben tre navi posizionate nel Mare Nostrum. «Il messaggio che vorrei che passasse è che questa è un’industria capace di generare benefici sul territorio non solo nei mesi estivi – ha concluso il manager – ma 365 giorni all’anno».
![](https://www.qualitytravel.it/wp-content/uploads/MSC_WorldEuropa_Massa_Musso_001.jpg)
UNA NAVE ELEGANTE E ALL’AVANGUARDIA
Durante la conferenza stampa internazionale, Gianni Onorato, CEO di MSC, ha descritto la MSC World Europa come «Elegante, sofisticata e glamour». Ed è proprio così. Cuore pulsante della nave è la World Promenade, lunga 104 metri e alta sette ponti, che continua all’interno nella World Galleria, 300 metri con soffitto a cupola cinetica a LED dove si alternano bar, ristoranti e boutique. Si continua con opzioni di intrattenimento di altissimo livello attraverso nuovi locali ad alta tecnologia, tra cui il World Theatre con 1153 posti a sedere, sei piscine in parti diverse della nave, 13 vasche idromassaggio, l’Aquapark con piscina per bambini e scivoli, l’area bambini più grande e più ricca di MSC Crociere e uno scivolo di 74 metri, The Venom Drop @ The Spiral, il più lungo mai realizzato all’interno di una nave, che si estende in altezza sulla World Promenade per 11 ponti.
![](https://www.qualitytravel.it/wp-content/uploads/IMG_3116-1.jpg)
Senza parlare dell’MSC Yacht Club, una vera e propria nave nella nave, ancora più lussuoso ed esclusivo di sempre, con spazi comuni ampliati, ristorante e lounge con ampie vetrate sul mare, sundeck per la prima volta disposto su due ponti e due nuovissime Owner’s Suite ultra spaziose che si aggiungono alle suite e alle cabine disposte a prua negli ultimi 4 ponti della nave.
![](https://www.qualitytravel.it/wp-content/uploads/IMG_3398.jpg)
I PROGETTI DI ESPANSIONE DI MSC CROCIERE
«Nel 2022 – dice Pierfrancesco Vago, Executive Chairman – MSC rappresenta il 50% della crescita del mercato globale in termini di capacità. Chiudiamo l’anno con 21 navi che diventeranno 23 nel 2025». La costruzione della nave sorella della MSC World Europa, che si chiamerà MSC World America, è cominciata il giorno stesso della consegna di questa nave nei cantieri di Saint Nazaire, lo scorso 24 ottobre. Sarà varata nel 2025. La tabella di marcia è proseguita il 16 novembre a Monfalcone con la consegna della MSC Seascape, la nave della classe Seaside Evo che sarà battezzata a New York il 7 dicembre, mentre MSC Euribia arriverà a Maggio del 2023, anno che vedrà la nascita anche della prima nave di lusso della compagnia, la Explora I. Ma questa è un’altra storia. Stay tuned!
![](https://www.qualitytravel.it/wp-content/uploads/MSC_WorldEuropa_SkylineDoha_006.jpg)