Proseguendo nella sua strategia di espansione internazionale, il 16 luglio 2024 Barceló Hotel Group ha inaugurato il Barceló Cappadocia, segnando la sua quarta struttura alberghiera in Turchia. Il gruppo alberghiero possiede già altre tre strutture nel Paese: l’Occidental Taksim e il Barceló Istanbul a Istanbul, e l’Occidental Ankara nella capitale.

Il nuovo hotel a 5 stelle, Barceló Cappadocia, è situato nel pittoresco villaggio di Ortahisar, ideale punto di partenza per scoprire il fascino della regione turca. Questa cittadina è considerata una delle più belle del mondo, grazie alla sua caratteristica architettura scavata nella roccia e al suo paesaggio formato da lava e sabbia vulcanica.

“Siamo molto lieti di annunciare l’apertura di Barceló Cappadocia. Il nostro obiettivo è far crescere ulteriormente la presenza del Barceló Hotel Group in Turchia, attirando turisti da diverse nazioni, sia dall’Europa che dall’America Latina, e offrendo una destinazione lussuosa e moderna in Cappadocia”, ha affermato Hasan Ekmen, direttore di area del Barceló Hotel Group in Turchia.

La Cappadocia, patrimonio mondiale dell’UNESCO, è una delle destinazioni consigliate per il 2024. Questa regione turca è rinomata per le sue spettacolari formazioni geologiche, conosciute come “camini delle fate”, e per le sue antiche città sotterranee, valli e montagne. Un paesaggio unico che attira turisti da tutto il mondo, desiderosi di esplorare la regione in mongolfiera.

Con un design elegante che si integra perfettamente con la geologia unica della Cappadocia, il nuovo hotel offre agli ospiti un’esperienza indimenticabile, tra ricchezza storica e bellezza naturale. L’architettura dell’hotel riflette la cultura e la tradizione della Cappadocia, utilizzando materiali nobili e colori tipici della regione, con dettagli in pietra scolpita.

Le 170 camere dell’hotel incantano gli ospiti con la loro bellezza e tranquillità. Barceló Cappadocia offre 19 soggiorni di lusso in camere ricavate nelle antiche rocce, omaggiando l’architettura locale. Gli interni delle suite mettono in risalto il patrimonio storico e culturale della regione, con lavorazioni in pietra visibili nelle pareti, nelle testiere, nei baldacchini, nei bagni turchi e nelle piscine private.

Le aree comuni dell’hotel, incluso l’imponente centro benessere con Spa, riflettono la ricchezza dei materiali utilizzati. Il centro benessere offre una zona d’acqua riscaldata sotto una vetrata lucernario e una piscina esterna. L’hotel dispone anche di un centro congressi per eventi privati e aziendali.

Con questa nuova apertura, Barceló Hotel Group rafforza la sua posizione come catena alberghiera spagnola con la maggiore presenza in Turchia. Da oltre 25 anni, Barceló lavora per espandere il proprio portafoglio alberghiero in questo Paese strategico, dove ha già investito più di 70 milioni di euro. L’azienda prevede ulteriori espansioni in città come Izmir, Bursa e Konya, oltre che in mete turistiche come Antalya, Alanya e Bodrum. Attualmente, Barceló Hotel Group impiega 354 persone in Turchia e collabora con alcune delle principali scuole di turismo, offrendo a oltre 50 studenti l’opportunità di svolgere stage professionali nei propri hotel.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli