Autore: Gavino Maresu

Gavino Maresu è un esperto di turismo con una lunga carriera accademica, manageriale e giornalistica. Ha insegnato “Gestione delle imprese e degli eventi turistici” presso l’Università di Genova, nel Corso di Laurea in Scienze Geografiche, fino al 2015. Autore prolifico, ha pubblicato oltre 50 studi scientifici, tra libri e saggi, sui temi della politica, economia, marketing e management del turismo. Le sue opere sono state edite da Class Editori, Ulrico Hoepli, FrancoAngeli e pubblicate su autorevoli rapporti e riviste, tra cui il “Rapporto sul Turismo Italiano” del CNR, il “Rapporto Italia Eurispes” e la rivista "Turistica, Italian Journal of Tourism". Ha ricoperto il ruolo di docente in corsi di specializzazione e master presso istituzioni italiane e internazionali, tra cui l’Università di Genova, la Megatrend University di Belgrado, la Scuola Superiore Interpreti e Traduttori di Milano, il CEIDA di Roma, la Fondazione Edoardo Garrone di Genova e la Scuola di Alti Studi in Economia del Turismo Culturale di Siracusa. Nel 2006-2007 è stato membro della Commissione Ministeriale “Istituti e Territorio” del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, mentre fino al 2009 ha diretto il Dipartimento per le Politiche del Turismo dell’Eurispes. Relatore in oltre 100 convegni nazionali e internazionali sul turismo, è anche giornalista pubblicista, con all’attivo articoli, inchieste e commenti pubblicati su testate nazionali e stampa di settore. La sua attività giornalistica è stata riconosciuta con i premi “Città di Taranto” (2003) e “Città di Riccione” (2007). È membro della SISTUR – Società Italiana di Scienze del Turismo, contribuendo attivamente alla ricerca e alla divulgazione scientifica nel settore.