All Nippon Airways  ha siglato un accordo con il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020 per diventare un “Supporting Partner” della staffetta della fiaccola olimpica.

ANA sosterrà la staffetta e contribuirà a far crescere l’entusiasmo nazionale per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020, che avranno inizio fra un anno. ANA inoltre collaborerà con Japan Airlines Co., Ltd. (JAL) per trasportare la fiamma olimpica dalla Grecia al Giappone. Le due principali compagnie aeree giapponesi uniranno le forze per diffondere lo spirito olimpico in tutto il Paese, trasportando la fiamma attraverso 47 prefetture in 121 giorni.

“Il Giappone non vede l’ora di accogliere tutto il mondo, nella sua capitale, per i Giochi Olimpici e Paralimpici estivi di Tokyo 2020”, ha dichiarato Yuji Hirako, Presidente e CEO di ANA. “ANA è sempre stata un’ ambasciatrice dell’ospitalità e della cultura giapponese e siamo onorati che la nostra compagnia sia un Supporting Partner incaricato di condividere lo spirito di unità e cordialità durante questo spettacolare evento”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli