C’era una volta chi voleva diventare l’Amazon del travel ma oggi sembra essere troppo tardi: Amazon stessa ha appena iniziato un test in India per vendere voli domestici agli abbonati al programma Amazon Prime. Il test sta avvenendo tramite un’OTA, Cleartrip, e un modello di business che prevede un rimborso cashback di parte delle spesa entro 48 ore sullo strumento di pagamento Amazon Pay.
La notizia arriva da un tweet del consulente per l’hospitality Robert K. Cole, ripreso poi da Skift.

Amazon dunque ha mire da metasearch? Sì, ma non solo: Amazon potenzialmente può con lo stesso metodo rivendere ogni aspetto del viaggio e, volendo, pacchettizzarlo. Basta considerare che Amazon ha stretto un accordo simile in Europa con Booking.com che è valido fino al 14 luglio 2019, ma solo in Germania e Austria: i clienti Amazon Prime, ricevono indietro il 10% delle loro prenotazioni su Booking come credito da spendere su Amazon.

Un altro test, un altro tassello di questa strategia che punta sulla fedeltà del cliente Amazon per arrivare a vendere anche i viaggi a tutta la propria community. Quanto tempo ci vorrà per vederlo a livello globale? Probabilmente non molto.
Sembra invece abbandonata la pista che vorrebbe Amazon come operatore magari con una propria flotta: gli aerei Amazon Prime Air restano configurati per la logistica: non più tardi di 3 giorni fa Bezos ha investito 1,5 milioni di dollari per costruire un nuovo Air Hub per consegnare merci più velocemente. Nessun accenno alle persone.

Autore

  • Domenico Palladino è editore, consulente marketing e formatore nei settori del turismo e degli eventi. Dal 2019 è direttore editoriale di qualitytravel.it, web magazine trade della travel & event industry. Gestisce inoltre i progetti editoriali di extralberghiero.it, dedicato agli operatori degli affitti brevi, storytravel.org, sul turismo cinematografico, e cicloturismo360.it, per gli amanti del turismo su due ruote. Laureato in economia aziendale in Bocconi, indirizzo web marketing, giornalista dal 2001, ha oltre 15 anni di esperienza nel travel. Dal 2009 al 2015 è stato web project manager del magazine TTG Italia e delle fiere del gruppo. Dal 2015 al 2019 è stato direttore editoriale di webitmag.it, online magazine di Fiera Milano Media dedicato a turismo e tecnologia. Ha pubblicato per Hoepli il manuale "Digital Marketing Extra Alberghiero" (2019).

    Visualizza tutti gli articoli