MSC Grandiosa

Alitalia per la prima volta sigla un accordo globale nel settore crociere grazie alla partnership d’eccellenza con MSC Crociere, che vedrà lavorare insieme le due compagnie per il triennio 2019-2022.

L’accordo prevede che, grazie al network nazionale di Alitalia, i crocieristi italiani di MSC Crociere potranno raggiungere i porti d’imbarco in Nord Europa e in Nord America. Inoltre, grazie ai voli del network intercontinentale ed internazionale di Alitalia, gli ospiti di MSC Crociere provenienti da altre nazioni potranno raggiungere i porti di imbarco italiani nel Mediterraneo.

La partnership fra le due aziende garantirà ai clienti di MSC Crociere un’esperienza di viaggio al massimo del comfort con servizi di qualità all’insegna dell’eccellenza italiana.

“Siamo molto orgogliosi di aver finalizzato questa importante partnership con MSC Crociere, che ci vedrà lavorare insieme in un progetto globale per i prossimi tre anni, ha dichiarato Fabio Maria Lazzerini, Chief Business Officer di Alitalia. “L’intesa raggiunta con MSC Crociere testimonia come, grazie ad un lavoro di squadra, due società come le nostre possano fare sistema ed avere obiettivi comuni per lo sviluppo del turismo per e dal nostro paese”, ha aggiunto il manager.

“MSC Crociere è una compagnia globale che offre crociere con riconosciuti standard qualitativi di eccellenza in tutti i mari del pianeta” ha sottolineato Achille Staiano, Vice President Global Sales di MSC Cruises. “Siamo quindi alla ricerca continua di vettori aerei in grado di accompagnare nel pieno comfort i nostri crocieristi fino alla città di imbarco prima della crociera e riportarli poi a casa al termine della vacanza e la partnership a lungo termine con Alitalia risponde pienamente a questa nostra esigenza”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli