Fondata nel 2008 per soddisfare le esigenze di trasporto aereo della regione dell’Anatolia con opzioni vantaggiose, AnadoluJet, marchio di successo di Turkish Airlines, dal prossimo anno condurrà le sue operazioni sotto il nome di “AJet Air Transportation Inc.” come società controllata al 100% da Turkish Airlines, a partire dalla fine di marzo 2024.
L’annuncio è stato fatto durante un evento tenutosi presso l’hangar Turkish Technic dell’aeroporto Sabiha Gökçen di Istanbul, con la partecipazione dei dirigenti di Turkish Airlines Inc. In seguito a questa evoluzione, AJET si afferma nel settore dell’aviazione con il suo nuovo nome.

Il Prof. Dr. Ahmet Bolat, Presidente del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Esecutivo di Turkish Airlines, ha commentato l’evoluzione di AJET: “In linea con i nostri obiettivi per i prossimi 10 anni, siamo orgogliosi di aver avviato il processo di costituzione della nostra AJet. Gli sforzi e la dedizione che abbiamo profuso per lungo tempo hanno dato i loro frutti e introdurremo AJet nei cieli con l’orario estivo alla fine di marzo 2024. Crediamo fermamente che AJet, con il suo nuovo nome, diventerà una parte importante del settore dell’aviazione a basso costo su scala globale.”

La compagnia, già affermata come compagnia aerea low-cost di standard globali, per rafforzare la sua posizione competitiva sul mercato, continuerà le sue operazioni con base negli aeroporti di Istanbul Sabiha Gökçen e Ankara Esenboğa dalla fine di marzo 2024.

In linea con la sua visione di sostenibilità, l’azienda intende operare in modo eco-friendly ed entrare nel mercato “Low Cost” con una prospettiva innovativa. Semplificando i servizi offerti e utilizzando una configurazione di classe economica, la società mira a riflettere il vantaggio in termini di costi nei prezzi dei biglietti, rendendo i servizi di trasporto aereo accessibili a un pubblico più ampio.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli