Air Transat, rappresentata in Italia da REPHOUSE GSA, rafforza ulteriormente la propria presenza all’aeroporto di Roma Fiumicino incrementando i voli sulla destinazione Toronto con una frequenza aggiuntiva la domenica a partire dal 29 giugno 2025.
A partire dal 29 giugno 2025 fino al 19 ottobre 2025 sarà disponibile un doppio volo, la domenica, per raggiungere Toronto.

Roma (FCO) – Toronto (YYZ) Nuovo volo

Toronto (YYZ) – Roma (FCO)

Air Transat offrirà fino a 20 Voli Diretti a settimana dall’Italia nel periodo di alta stagione:

  • Roma-Toronto: a maggio 5 voli diretti a settimana; dal 9 giugno voli giornalieri e dal 29 giugno doppio volo la domenica
  • Roma-Montréal: ad aprile 2 voli diretti a settimana; a maggio 5 voli diretti a settimana; dal 15 giugno voli giornalieri;
  • Venezia-Toronto: a maggio 1 volo diretto a settimana; dal 10 giugno 2 voli a settimana
  • Venezia-Montreal: a maggio 1 volo diretto a settimana; dal 13 giugno 2 voli a settimana
  • Lamezia-Toronto: dal 12 giugno 2025 1 volo diretto

Air Transat – numero di frequenze/voli durante il periodo di alta stagione

Il bagaglio a mano sui voli di Air Transat è sempre incluso in tutti i livelli di tariffe: Budget, Standard e Flex. Le opzioni tariffarie di Air Transat disponibili in GDS su piastrina Air Transat-TS649 offrono diversi livelli di flessibilità e servizi.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli