Air France svela la prima nuova destinazione del suo programma di voli invernale 2025-2026. Dopo aver lanciato una nuova rotta per Manila l’anno scorso, la compagnia aerea torna a concentrarsi sull’Asia.
A partire dal 27 novembre 2025, Air France offrirà un nuovo servizio diretto tra Parigi-Charles de Gaulle e Phuket, nel sud della Thailandia. Tre voli settimanali saranno operati il lunedì, mercoledì e sabato in partenza da Parigi, con voli di ritorno da Phuket il martedì, giovedì e domenica. I voli saranno operati con aeromobili Boeing 777-300ER da 472 posti.

ORARIO DEI VOLI (ORA LOCALE):

  • AF156: in partenza da Parigi-CDG alle 15:50 e arrivo a Phuket alle 9:25 del giorno seguente;
  • AF157: in partenza da Phuket alle 11:50 e arrivo a Parigi-Charles de Gaulle alle 19:10.

Questo orario dei voli è soggetto all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni governative.

Con questa nuova rotta, Air France continua a soddisfare la crescente domanda di viaggi verso l’Asia. Durante la stagione invernale 2025-2026, Air France servirà 11 destinazioni in tutta la regione: Bangkok, Pechino, Ho Chi Minh City, Hong Kong, Manila, Osaka, Seoul, Shanghai, Singapore, Tokyo-Haneda e ora Phuket.

La più grande isola della Thailandia, Phuket incanta i visitatori con le sue spiagge di sabbia bianca, le acque turchesi e i paesaggi rigogliosi. Conosciuta per il suo mix di cultura tradizionale e modernità, l’isola ospita maestosi templi, mercati vivaci e serve come perfetta porta d’accesso alle isole vicine. I viaggiatori possono anche esplorare la città vecchia di Phuket, godere della sua vivace vita notturna e partecipare a una varietà di sport acquatici. Phuket è una destinazione ideale per chi cerca relax, esplorazione e avventura.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli