A partire dal 7 dicembre 2024, Air France avvierà un nuovo collegamento diretto tra Manila e il suo hub di Parigi-Charles de Gaulle, con tre voli settimanali il lunedì, mercoledì e sabato. I voli saranno operati con un Airbus A350-900, che offrirà 34 posti in Business, 24 in Premium e 266 in Economy. La partenza da Parigi è prevista alle 23:20, con arrivo a Manila alle 19:30 del giorno successivo, mentre il volo di ritorno partirà da Manila alle 21:50 per atterrare a Parigi alle 5:50 del giorno seguente. Questo programma è in attesa di approvazione governativa.

Air France coordinerà i propri voli con KLM, che già serve Manila da Amsterdam con quattro voli settimanali, garantendo così un servizio giornaliero congiunto verso la capitale filippina. Manila, descritta come la “Perla dei Mari d’Oriente”, è una città ricca di contrasti, dove moderni grattacieli si affiancano a importanti testimonianze coloniali, come il Forte Santiago e la chiesa di San Agustin, patrimonio dell’umanità. Le Filippine, con le loro 7.000 isole, sono rinomate per i paesaggi naturali spettacolari, che includono spiagge bianche, lagune e terrazze di riso.
Durante l’inverno 2024-2025, Air France rafforzerà la propria presenza in Asia con voli verso diverse destinazioni, tra cui Tokyo, Pechino, Shanghai, Seoul, Bangkok e Singapore. La rotta verso Manila sarà la quinta nuova destinazione introdotta dalla compagnia per la stagione, insieme a Salvador de Bahia, Kilimanjaro, Malé e Kiruna.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli