In vista della progressiva ripresa dei viaggi, Air France aumenta i voli dall’Italia e collegherà, dal 5 luglio al 29 agosto, l’aeroporto Galileo Galilei di Pisa a Parigi Charles de Gaulle.
“La situazione epidemiologica in Europa e il proseguire spedito in tutto in Vecchio Continente del piano vaccinale ci fa ben sperare in una certa vivacità del settore turistico durante la stagione estiva, quanto meno sul medio raggio. Siamo estremamente felici di inaugurare questo nuovo collegamento tra Pisa e Parigi grazie al quale i passeggeri in partenza da un importante bacino d’utenza come quello di Pisa potranno connettersi al network globale di Air France e i turisti raggiungere più facilmente una delle regioni più belle del mondo e la sua splendida costa” dichiara Stefan Vanovermeir, DG Air France-KLM East Mediterranean.
Per Toscana Aeroporti “l’avvio di nuovi collegamenti in questo periodo rappresenta una grande e concreta speranza per il vicino rilancio del settore aereo, particolarmente importante per il nostro territorio. Siamo quindi estremamente felici di questa nuova partenza e orgogliosi di continuare a collaborare con Air France, una delle compagnie più prestigiose del mondo.”
Il nuovo collegamento sarà operato il martedì, giovedì e la domenica in Airbus A318 con una capacità di 131 posti.

Orari:
Pisa-Parigi CDG: partenza ore 18h00 arrivo ore 19h50
Parigi CDG- Pisa: partenza ore 15h25 arrivo ore 17h15

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli