Air Europa, la divisione aerea del gruppo Globalia, rinnova la sua scommessa sul Brasile rinforzando la presenza nel nord est del paese ed al tempo stesso inserendo San Paolo tra le destinazioni operate con Boeing 787-9, il secondo aeromobile della famiglia Dreamliner, più grande della versione 800 e leader in efficienza ambientale.

Renato Scaffidi

A partire dal mese di dicembre, Air Europa volerà con due frequenze settimanali da Madrid verso Fortaleza, quarta destinazione brasiliana, prevedendo un aumento dal prossimo giugno 2020 a tre voli settimanali.”Fortaleza un tempo era la prima meta per gli Italiani in Brasile” ha commentato Renato Scaffidi, country manager Italia di Air Europa, in occasione della presentazione della rotta a Milano il 14 ottobre “Con questo nuovo volo puntiamo a riportare gli italiani in questa destinazione”

Arialdo Pinho, Segretario del turismo de Cearà, sottolinea i punti di forza di Fortaleza “Un importante centro turistico, commerciale e finanziario dove poter godere di una temperatura media annuale di 26 gradi”.

Aggiunge Andrea Funes, Direttore Commerciale Italia di Air Europa: “Nel 2020 prevediamo di trasportare più di 400.000 passeggeri, di cui 62.000 si stima visiteranno Fortaleza. Gli Italiani sono circa l’11% dei 342mila turisti internazionali che hanno visitato il Brasile nel 2018, secondi solo ai francesi: ci auguriamo con questi nuovi voli di riuscire a incrementare di 1 o 2 punti percentuali il numero di nostri connazionali in arrivo.”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli