Air Europa va incontro alle necessità del mercato ampliando la sua gamma di offerte, introducendo la nuova tariffa Flex che garantisce al cliente la massima flessibilità, permettondogli di effettuare tutte le modifiche necessarie senza alcun costo aggiuntivo e offrendo anche la possibilità di ottenere il rimborso del biglietto. Scegliendo la tariffa Family Flex il passeggero di classe Economy avrà l’opportunità di scegliere il posto a costo zero, modificare la data del volo ogni qualvolta ne abbia la necessità senza alcuna penale, pagando solo la differenza di prezzo nel caso in cui la tariffa originale non fosse disponibile; infine, se necessario, potrà annullare il biglietto con una fee di soli 30 euro. I passeggeri di classe Business che voleranno con la tariffa Flex potranno effettuare tutte le modifiche necessarie in modo completamente gratuito e annullare il biglietto senza alcun costo aggiuntivo.
Con questa nuova strategia tariffaria il viaggiatore dispone di un prodotto personalizzato e adattabile alle proprie esigenze che gli consente di scegliere tra tre tipologie di tariffa per la classe economica – Lite, Standard e Flex – e due per la Business – Business e Business Flex.
Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili.
Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende.
Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.