Air Europa rafforza la sua presenza in Argentina con due voli settimanali che, da inizio agosto, collegano Madrid a Puerto Iguazú che diventa così la nuova porta d’ingresso del turismo nel Paese.

Il lancio di questa nuova rotta ha avuto un buon riscontro di prenotazioni, registrando, in questo primo mese di attività, un livello medio di occupazione superiore all’80% e i trend registrati lasciano intravedere un incremento nei prossimi mesi.

Il volo inaugurale, operato da un Airbus 330, con una capacità di 299 passeggeri, di cui 24 in Business Class, è stato accolto a Puerto Iguazú dalle più alte cariche dello Stato quali il presidente argentino Mauricio Macri, insieme al segretario del turismo, Gustavo Santos, al ministro dei trasporti Guillermo Dietrich, al governatore della provincia di Misiones, Hugo Passalacqua, al CEO degli aeroporti Argentina 2000, Matías Patanian e al ministro del turismo del Brasile Marcelo Álvaro Antonio.

Il presidente argentino Mauricio Macri ha dichiarato: “Questo passo che stiamo compiendo, reso possibile grazie all’impegno di Air Europa, ci conferma quanto sia importante generare opportunità in ogni luogo dell’Argentina. Iguazú ritorna ad avere, dopo cinque anni d’assenza, un collegamento diretto internazionale e, per la prima volta, il collegamento è operato verso l’Europa. Un avvenimento storico che ci consente di collegare, in sole nove ore, le nostre meravigliose cascate alla Spagna, aprendo al contempo un mondo di opportunità.
Un grande passo per la crescita turistica del Paese”

María José Hidalgo, direttrice generale di Air Europa, ha ringraziato il presidente Macri e le altre autorità presenti, per l’opportunità di operare su Puerto Iguazú che “garantisce a tutti i nostri clienti la possibilità di godere della maestosità di una delle 7 Meraviglie del mondo e di scoprire la ricchezza e la diversità della provincia di Misiones, della sua regione e dell’Argentina in generale”.

Hidalgo ha inoltre sottolineato il fermo impegno che il gruppo Globalia mantiene nello sviluppo turistico ed economico dell’Argentina, dove Air Europa opera già a Buenos Aires e Córdoba e dove intende aumentare la sua presenza anche attraverso la divisione alberghiera.

“Nel 1985, quasi 35 anni fa, l’Argentina e il Brasile hanno inserito nella Dichiarazione di Foz de Iguazú le premesse di quello che, qualche anno dopo, sarebbe il divenuto Mercosur, il Mercato Comune dell’America Meridionale, e oggi Air Europa si sente più vicina che mai a questa alleanza. Voliamo in tutti gli Stati membri del Mercosur e vogliamo contribuire a rafforzare i legami tra questi
paesi”. Ha dichiarato inoltre María José Hidalgo.

Air Europa collega Madrid a Puerto Iguazú in poco più di nove ore e, dall’aeroporto di Madrid Barajas Adolfo Suarez, garantisce collegamenti con 40 destinazioni spagnole ed europee.

Per questa iniziativa la divisione aerea del gruppo Globalia ha optato per un’operazione triangolare con Asunción realizzando così un altro grande progetto turistico, collegando la capitale paraguaiana a Iguazú.

Air Europa vola ogni venerdì da Madrid a Iguazú, con scalo tecnico ad Asunción, e il ritorno è diretto da Iguazú alla capitale spagnola. Il lunedì Air Europa vola direttamente da Madrid a Iguazú e ritorna a Madrid con scalo nella capitale del Paraguay.

Da ottobre la rotta sarà operata con il Dreamliner, l’aereo più efficiente esistente sul mercato che consentirà di ridurre i tempi di volo di 40 minuti.

Con Iguazú, Air Europa collega 23 destinazioni nelle Americhe e continua ad affermarsi quale compagnia aerea di riferimento tra Europa e America.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli