Il gruppo alberghiero Aethos ha annunciato la sua prima campagna pubblicitaria, “The rules are different here”, realizzata dal pluripremiato fotografo Cameron Hammond. Un racconto per immagini evocativo e dirompente che invita a rompere con le routine e le convenzioni per immergersi in esperienze insolite e sorprendenti.
In uno scenario mediterraneo vibrante e rilassato prende forma uno storytelling visivo fatto di spontaneità e spensieratezza.

“L’idea è nata osservando come cambiano i comportamenti delle persone in vacanza e dal nostro desiderio di sfidare lo status quo dell’ospitalità di lusso tradizionale”, spiega Benjamin Habbel, co-fondatore e CEO di Aethos. “Bere un drink a colazione, dormire fino a tardi, concedere un gelato ai bambini per cena… Vogliamo creare uno spazio in cui gli ospiti si sentano liberi di essere sé stessi”.

Attraverso scatti intriganti e anticonformisti, che lasciano assaporare la libertà delle giornate estive trascorse alla ricerca di nuove esperienze, la campagna racchiude l’essenza stessa di Aethos, il suo approccio all’avanguardia e fuori dagli schemi, che punta sul benessere individuale e sulla condivisione di momenti e avventure indimenticabili.

Famoso per le sue pubblicità per brand globali e i servizi su magazine di moda internazionali, con “The rules are different here” Cameron Hammond debutta nel settore dell’hospitality. Le fotografie della campagna, connotate da un uso vivace del colore e della luce, immortalano attimi di autenticità, celebrando la filosofia di viaggio di Aethos.

“Sono stato immediatamente attratto dal concept di “The rules are different here”, in piena sintonia con la mia idea di creatività imprevedibile e spontanea”, afferma Cameron Hammond. “Nel mondo di oggi, le campagne pubblicitarie sono spesso ripetitive e ordinarie: questo progetto mi è sembrato un’opportunità per trasmettere freschezza ed energia e senso di libertà”. E aggiunge: “Il mio obiettivo era catturare un mix di sole, evasione ed edonismo, gli ingredienti perfetti di una vacanza indimenticabile”.

Tra glamour e good vibes, “The rules are different here” racconta un nuovo modo di viaggiare, più personale e lontano dalle formalità. “Il lavoro di Hammond si distingue per la capacità di trasformare l’ordinario in straordinario, creando scene visivamente accattivanti che risuonano a un livello più profondo”, conclude Benjamin Habbel. “Il suo stile si allinea perfettamente con la nostra visione: allontanarci da ciò che conosciamo per trovare la meraviglia nell’inaspettato”.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli