Il capoluogo marchigiano si prepara all’accoglienza estiva con un nuovo B&B in un edificio storico. Si chiama Palazzo Schellini Suite il residence di charme situato al primo piano con loggia dell’omonimo stabile affacciato su piazza del Papa, luogo simbolo del centro città.

Palazzo Schellini_suitedelpapa

La struttura ricettiva è stata realizzata da Francesca Scarpati, proprietaria dell’immobile, all’interno dell’incantevole e prestigioso edificio del Settecento, situato tra la Torre Civica di Palazzo del Governo e Palazzo Nembrini.
Composto da tre dimore, tutte con terrazza con vista su quella che un tempo era piazza Grande, il salotto di Ancona, il B&B si appresta ad accogliere i turisti che potranno alloggiare in un ambiente in cui storia, arte e cultura si fondono. Un gioiello riqualificato senza snaturare la sua identità, che racchiude tutto il fascino del tempo passato nel minimalismo del design contemporaneo, incorporando anche una parte delle mura medioevali della città. Queste ultime emergono a vista nella sala da bagno, con cristallo fisso e doccia walk-in, di una delle suite.

Palazzo Schellini – visita piazza del Papa

Anconetana d’adozione e figlia dell’ammiraglio Ubaldo Scapati, ex comandante del porto dorico, Francesca Scarpati è orgogliosa della sua impresa: “Ancona – afferma – è una città dalle grandi potenzialità, capace di offrire un ventaglio di emozioni con le sue tante bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche. Il fascino della struttura, che ha il pregio di sottolineare la vocazione turistica del capoluogo, mi ha spinto ad intraprendere questa avventura”.
Una storia secolare, quella di Palazzo Schellini, che nel 1861 ha ospitato la congrega anconetana della Giovine Italia mazziniana ed ha fatto da incantevole cornice alla vita cittadina del ‘900.
La sua storia e la sua posizione hanno anche ispirato Nanni Moretti, che scelse i locali, oggi divenuti alloggi per turisti, per girare alcune scene del film “La Stanza del Figlio”.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli