Accor ha annunciato una nuova partnership con E.G.A.- Emiliana Grandi Alberghi per la firma di un accordo di franchising che porterà all’apertura del Mercure Reggio Calabria entro la metà del 2026.
E.G.A. è una divisione del Gruppo Monrif SpA, che opera in diversi settori: editoriale, pubblicitario, new media e ospitalità. Con il brand Monrif Hotels, E.G.A. gestisce attualmente tre hotel nel centro di Bologna, distinguendosi per un servizio personalizzato e di alta qualità. Con la sigla dell’accordo di franchising, Accor conferma il suo impegno nell’espansione del portfolio Midscale.

Situata al termine di Corso Garibaldi, la principale arteria del centro storico, il nuovo hotel ha una posizione strategica, a soli 10 minuti dall’aeroporto, consente un facile accesso ai principali punti di interesse, tra cui la stazione ferroviaria, il Palazzo di Giustizia e lo Stadio Granillo, oltre a essere circondata dai negozi più esclusivi di Reggio.
Il Mercure Reggio Calabria si svilupperà su cinque piani e metterà a disposizione dei viaggiatori 89 camere, suddivise in diverse tipologie per soddisfare ogni esigenza: Suites, Junior Suites /Family Room, Premium e Standard. La proposta dell’hotel includerà, inoltre, un centro congressi con capacità fino a 200 persone, un centro benessere con una suggestiva stanza del sale, un rooftop con piscina aperto anche ai residenti, lounge area con servizio bar e un ristorante al primo piano caratterizzato da una splendida terrazza.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli