Il turismo ad Abu Dhabi  non si ferma mai: nel periodo da Gennaio a Maggio 2017, l’Emirato ha registrato quasi due milioni di hotel guest (1.965.436), con una crescita del 4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente secondo i dati pubblicati da TCA Abu Dhabi, Ente del Turismo e della Cultura.

Nei primi 5 mesi dell’anno i visitatori provenienti dagli EAU rappresentano più di 600.000 hotel guest in tutti i 167 hotel e apart-hotel di Abu Dhabi City, Al Ain e Al Dhafra. Fra i mercati internazionali, la Cina è il più grande con 160.902 hotel guest; l’India rimane il secondo mercato, con circa 136.000 ospiti, seguito dal Regno Unito con 104.000, gli Stati Uniti con oltre 67.000 e l’Arabia Saudita con più di 62.000 arrivi.

L’Italia si posiziona al 13° posto a livello internazionale con 29.789 ospiti (stabile rispetto allo scorso anno), 112.791 overnight e una media di soggiorno di 3.8 notti

Circa la metà degli ospiti di Abu Dhabi sono business traveler: non a caso la città è stata votata di recente come la seconda migliore destinazione business nell’ambito dell’Ipsos City Index, uno studio effettuato tra 18.000 persone di 26 paesi: ben il 21% ha indicato Abu Dhabi come meta ideale per i viaggi d’affari.

Nel 2016 gli ospiti dell’emirato sono stati 4,4 milioni di cui 2,2 milioni business traveler, a dimostrazione di come l’emirato stia investendo in questa direzione.

Saif Saeed Ghobash, Direttore Generale di TCA Abu Dhabi infatti ha dichiarato: “La nostra strategia di crescita nel settore turistico punta a raggiungere il 4% del prodotto interno lordo entro il 2021. E all’interno di questo abbiamo come obiettivo la crescita del 7% nel settore meeting e congressi. Abbiamo identificato il turismo medicale come uno dei mercati su cui specializzarci e puntiamo ad attirare eventi in questo settore per raggiungere il traguardo di 3 milioni di visitatori business entro il 2021″

Nei prossimi anni Abu Dhabi ospiterà importanti eventi di questo settore: l’International Conference in Medicine & the Healthcare Professions–Ottawa Conferences nel 2018, il FIP World Congress of Pharmacy and Pharmaceutical Sciences nek 2019, Congress of the World Union of Wound Healing Societies nel 2020 e l’International Council of Nurses nel 2021

Autore

  • Domenico Palladino è editore, consulente marketing e formatore nei settori del turismo e degli eventi. Dal 2019 è direttore editoriale di qualitytravel.it, web magazine b2b sulla travel & event industry. Gestisce inoltre i progetti editoriali di extralberghiero.it, dedicato agli operatori degli affitti brevi, storytravel.org, sul turismo cinematografico, e cicloturismo360.it, per gli amanti del turismo su due ruote. Laureato in economia aziendale in Bocconi, giornalista dal 2001, ha oltre 15 anni di esperienza nel travel. Dal 2009 al 2015 è stato web project manager dei magazine TTG Italia ed Event Report e delle fiere del gruppo TTG e BTC. Dal 2015 al 2019 è stato direttore editoriale di webitmag.it, online magazine di Fiera Milano Media su turismo e tecnologia. Ha pubblicato per Hoepli il manuale "Digital Marketing Extra Alberghiero" (2019).

    Visualizza tutti gli articoli Direttore Editoriale