In questo articolo:
A differenza dei bandi che abbiamo visto (e nel mio caso anche gestito) recentemente, per le regioni della Lombardia e dell’Emilia Romagna, questo contributo della regione Abruzzo è simile per dimensioni, sebbene non esclusivamente dedicato al turismo, che pur di rientra e che a mio avviso è totalmente, come si usa dire, in target.
Lo segnalo perché, nel momento in cui scrivo è aperto da pochi giorni e il mio suggerimento è sempre quello di agire con molta tempestività. Tutta la documentazione del bando è visionabile al link: https://coesione.regione.abruzzo.it/sites/coesione.regione.abruzzo.it/files/allegati/2023-07-18/avviso-competitivita-pr-fesr-1311.pdf
Nome del bando
Contributi a fondo perduto pari al 70% fino a 600.000 euro per gli investimenti innovativi delle imprese
Ente Erogatore
Regione Abruzzo
Cosa finanzia
Spese per:
• Realizzare nuovi prodotti che costituiscono una novità per l’impresa e/o per il mercato.
• Innovare i processi produttivi.
• Sviluppo di nuovi modelli di organizzazione del lavoro e risparmio ed ecologico
Gli interventi ammessi riguardano:
• Macchinari, impianti, attrezzature, nuovi di fabbrica
• Opere murarie ed impiantistiche strettamente necessarie per l’installazione ed il collegamento dei macchinari acquisiti e dei nuovi impianti produttivi
• Programmi informatici, preferibilmente open source, commisurati alle esigenze produttive e gestionali del proponente
• Servizi di consulenza
Quanto finanzia
L’entità del finanziamento può arrivare al 70% a fondo perduto delle spese ammissibili, fino ad un massimo annuo di € 600.000 con un investimento minimo di € 50.000 per azienda.
Dotazione finanziaria
40 milioni di Euro
Chi finanzia
Micro, Piccole e Medie Imprese (mPMI), iscritte ed attive nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (di seguito CCIAA) territorialmente competente.
Procedura Valutativa
La procedura di richiesta del voucher è “a graduatoria”, con verifica di ammissibilità e graduatorie parziali giornaliere.
Tempi di erogazione del bonus
Il bonus viene erogato con la conclusione della rendicontazione dei lavori; in ogni caso, il termine ultimo per la realizzazione del progetto di investimento è stabilito in 15 (quindici).
È previsto un saldo avanzamento lavori allo stato che va dal 40% all’80%.
Termini di presentazione delle domande
Le domande di agevolazione si possono presentare dalle ore 12 del 12 settembre 2023 e fino alle ore 12 del 12 ottobre 2023.
Contatti
Chi desiderasse ulteriori informazioni può scrivere a danilo.molaschi@bookingmyhotel.it
Oppure prendere appuntamento online direttamente con questo link: https://calendly.com/bookingmyhotel/bandi