E’ stato assegnato a Travel for business il premio AIF per l’eccellenza nella formazione. L’evento di premiazione si terrà a Milano il 24 marzo 2020 (dalle ore 15 alle ore 17) all’Auditorium Testori presso la sede di Regione Lombardia.

Il Premio di AIF Associazione Italiana Formatori, giunto alla V edizione, viene assegnato alle migliori esperienze di formazione realizzate e intende riconoscere, far conoscere e premiare chi ha ideato e realizzato progetti formativi e di valorizzazione del capitale umano e che si sono contraddistinti per i risultati di apprendimento ed evolutivi ottenuti a livello individuale, di team e organizzativi.

AIF ha assegnato i premi nell’ottica di far risaltare l’eccellenza nelle diverse tipologie di ambito metodologico della formazione, dando merito a chi si è distinto per professionalità, passione e capacità di migliorare il benessere, la professionalità e la competitività delle organizzazioni.

“Siamo onorati del riconoscimento che la più grande associazione italiana di formatori ha voluto conferire al nostro progetto sul Corporate Travel e Mobility Management ” ha commentato Rosemarie Caglia, CEO di Travel for business “che dimostra la consolidata esperienza della nostra organizzazione di fare cultura nel settore del turismo, portando un modello formativo innovativo che favorisce l’apprendimento e le performance delle figure professionali che gestiscono i viaggi d’affari e la mobilità aziendale”

Nel 2019 il percorso è stato realizzato a marzo, luglio e novembre del 2019 in collaborazione con l’ente di formazione Resforma di Torino – azienda certificata ISO 9001:2015. Unico nel suo genere in Italia – ha lo scopo di far emergere il ruolo del Travel Manager all’interno delle aziende nel contesto industriale italiano, per portare i partecipanti a maturare una visione manageriale più ampia. Un percorso che ha saputo affiancare alle forme di apprendimento tradizionali un mix innovativo, per rendere il processo di apprendimento efficace e funzionale.

Sono 9 i moduli formativi realizzati che, attraverso una dimensione pratica e digitale quale l’interazione sulla piattaforma web, lo scambio di condivisione ed esperienze, test su Travel Policy, business travel game e processi di integrazione delle attività strategiche in Travel – Mobility e Fleet Management, hanno consentito la crescita del Travel Manager in un “pianificatore strategico” capace di elevare il suo pensiero innovativo e critico.

“I partecipanti sono stati allenati per acquisire una prospettiva più alta e integrata e guidati al cambio da semplice gestione operativa a una gestione manageriale” ha affermato Ivano Gallino, Partner e Formatore di Travel for business. “I Travel Manager sono diventati generatori di confronto anche all’interno delle loro organizzazioni, diventando professionisti attenti alle coerenze tra valori professionali e umani, trovando l’equilibrio tra nuove e vecchie generazioni di viaggiatori aziendali, assicurando nel contempo elementi di uniformità, efficienza, sicurezza, controllo dei costi e soddisfazione”.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli