Ha preso il via a Catania la 6^ edizione del Master THEM (Tourism, Hospitality & Event Management) di BeAcademy, il percorso di Alta Formazione destinato ai futuri talenti del mondo del turismo, dell’hotellerie e degli eventi. Anche quest’anno MPI Italia Chapter, capitolo italiano della community internazionale MPI (Meeting Professionals International), ha rinnovato la partnership con la BeAcademy di Catania per patrocinare il percorso formativo e condividere opportunità ed esperienze di crescita nel settore per i 45 giovani talenti iscritti da tutta la Sicilia e da altre regioni italiane, quali Campania e Toscana, con la novità 2021 di una rappresentanza anche da Paesi esteri, Regno Unito e Colombia.
Il Master, nato in Sicilia allo scopo di colmare il gap nella formazione manageriale di alto livello in ambito turistico e nell’event management, si posiziona a livello nazionale tra i primi Master sul turismo. 250 ore di didattica insieme a laboratori e project work; oltre 60 docenti, tra top manager dell’hotellerie e della meeting industry, digital strategist ed esperti di settore; fino a 6 mesi di stage presso le migliori catene alberghiere, agenzie di organizzazione eventi, tour operator ed aziende di promozione turistica; partecipazione ad eventi nazionali e internazionali. Il Master conferma l’alto livello della formazione multidisciplinare attraverso un approccio non convenzionale, che quest’anno si arricchirà di nuove formule d’apprendimento e valorizzazione dell’immissione sul mercato dei lavoro degli studenti, anche attraverso nuove partnership e progetti con realtà internazionali.
“Abbiamo il piacere di annoverare nuovi ingressi prestigiosi nella Faculty 2021 per una didattica sempre di altissimo livello coinvolgendo tutti i massimi rappresentanti della meeting & hospitality industry a livello nazionale ed internazionale, ed abbiamo introdotto un nuovo modulo formativo su Luxury Hotel, Event & Travel Management per far fronte alle nuove tendenze del mercato”. – dichiara Benedetto Puglisi, Co-Founder e Direttore Generale BeAcademy. “Sensibili alla valorizzazione dell’inserimento professionale dei nostri studenti e al loro lifelong placement, abbiamo ampliato ulteriormente il nostro ricco network aziendale per opportunità di stage e lavorative anche al di fuori dei confini domestici, in Italia e in Europa – aggiunge Alessia Di Raimondo, Co-Founder e Direttore Operativo – “Anche la rinnovata partnership con Randstad Italia ci consentirà di implementare le opportunità di lavoro e fornire a più aziende le nostre risorse qualificate”.
“Per il 2021 sono previste nuove opportunità che renderanno sempre protagonisti i masterini della BeAcademy per contribuire a formarli all’insegna dell’eccellenza e in linea con le richieste della meeting industry” – commenta Maddalena Milone, Presidente MPI Italia – “La relazione con il Master THEM di BeAcademy va avanti con mutua soddisfazione dal 2016 e tante sono le iniziative congiunte che nel 2021 arricchiranno il programma di attività dell’Associazione con una forte rappresentanza degli Student. Nel Board MPI Italia abbiamo accolto negli anni tanti studenti del Master THEM per il ruolo di VP Student o Secretary, un ulteriore segno della fattiva collaborazione che MPI Italia ha instaurato con l’Academy siciliana. Intendiamo proseguire in questo cammino orgogliosi di investire sui giovani futuri professionisti del settore”.