I focolai di rientro del Covid-19 stanno diventando un problema in Italia: dopo che alcune Regioni hanno iniziato a introdurre l’obbligo di quarantena per chi arriva o rientra da Paesi europei a rischio, è arrivata ieri una nuova ordinanza del Ministero della Salute che prevede per chi rientra in Italia da Spagna, Grecia, Croazia e Malta o la certificazione di un test negativo fatto nelle ultime 72 ore o l’obbligo di tampone entro 48 ore dal rientro in Italia. L’ordinanza vale anche se si è stati in uno di questi 4 paesi nei 14 giorni precedenti. In precedenza Toscana, Puglia, Emilia Romagna, Campania e Sicilia avevano emesso ordinanze di obbligo di quarantena al rientro e altre regioni si stanno attrezzando con ordinanza simili, anche per predisporre le procedure per effettuare i test al rientro.

“Ho appena firmato una nuova ordinanza che prevede test molecolare o antigenico, da effettuarsi con tampone, per chi arriva da Croazia, Grecia,Malta e Spagna. Inoltre si aggiunge la Colombia alla lista dei Paesi per cui è previsto divieto di ingresso e transito” – ha spiegato su Facebook il ministro della Salute Roberto Speranza – “Dobbiamo continuare sulla linea della prudenza per difendere i risultati raggiunti negli ultimi mesi con il sacrificio di tutti”.

L’ordinanza arriva dopo l’intesa raggiunta tra Governo e Regioni in videoconferenza tra i governatori e i ministri Speranza e Boccia. Nella stesa ordinanza è stato anche inserito il divieto di ingresso in Italia per chi arriva dalla Colombia.

Secondo il testo, i passeggeri hanno l’obbligo di presentare al vettore, 72 ore prima dell’ingresso in Italia, i risultati di un test (molecolare o antigenico), effettuato attraverso un tampone e che deve risultare negativo. Inoltre, nel caso in cui ce ne sia la possibilità, c’è l’obbligo di effettuare il test al momento dell’arrivo in aeroporto, nel porto o nell’area di confine. In alternativa si può fare entro 48 ore dall’arrivo in Italia presso l’azienda sanitaria locale di riferimento. In attesa del test è necessario sottoporsi a un isolamento fiduciario.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli