In data 8 Marzo, presso il MiCo di Milano si è svolto Microsoft Forum 2017 – Accelerate Your Business.
Altro evento in grande stile da parte dell’azienda fondata da Bill Gates, dopo la presentazione della sede Microsoft di viale Pasubio di qualche settimana fa.
L’evento si apre nella sala plenaria allestita per l’occasione nel corpo centrale del MiCo. 1500 posti tutti esauriti e tanta gente in piedi. Il tam tam mediatico, soprattutto su LinkedIn, era stato assordante, quindi nessuna sorpresa.
Molti i relatori che si susseguono sul palco per cui estrapoliamo le frasi più ad effetto. L’ad di Microsoft, Carlo Purassanta parla di “democratizzare l’intelligenza artificiale”. Alec Ross, già consulente per l’innovazione al Dipartimento di Stato Usa, sprona l’Italia a “sperimentare e non aver paura di fallire”. Qual è per lui la materia prima dell’innovazione? “Facilissimo i dati, anzi i big dati”.
Arriva poi il turno di Fabio Santini, Direttore Divisione Developer Experience and Evangelism, Micorosft Italia, che porta sul palco la prima demo italiana Microsoft Hololens, occhiali del futuro che ti proiettano in un mondo tridimensionale dove nulla è impossibile, nemmeno scolpire il David di Michelangelo dal gesso o entrare nell’abitacolo di una vettura, mentre tutta la platea, dagli schermi, può condividere questa esperienza.
Presentate poi alcune case history di aziende che si sono rivolte a Microsoft per potenziare i propri reparti IT, come Dolce & Gabbana o Luxottica.
Nell’interessante tavola rotonda finale spazio al turismo con Alessandro Seghi, Direttore Commerciale di Alpitour, che tramite la Startup Grow it Up, sviluppata da Microsoft featuring Cariplo, testimonia una preziosa collaborazione che ha consentito all’azienda di ampliare i propri canali di distribuzione, sfruttando nuove tecnologie e piattaforme condivise.
Lo stesso concetto di collaborazione è stato espresso da Luca Peyrano, CEO e GM di Elite, società riconducibile a London Stock Exchange, che presenta un’innovativa evoluzione nel legame banca-impresa, nel quale le PMI associate vengono formate prima di venir presentate ai grandi investitori. “In sintesi – dichiara Peyrano – la nostra è una società che opera in borsa, ma attenta alle esigenze degli imprenditori, ancor prima che al proprio profitto personale”.
Non poteva mancare il tema delle Start Up, affrontato da Marco Gay, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria. “Sono ormai più di 6.000 le startup in Italia per oltre 36 mila addetti. Le startup non rappresentano un sistema diverso rispetto all’industria tradizionale, anzi ne sono una parte integrante, e i big player del mercato devono imparare ad avvalersi della loro collaborazione”.
Conclusa la plenaria, nei 10 teatri si susseguono speech, seminari e tavole rotonde.
Tra i temi più trattati quello della corporate social responsibility, della formazione e del rapporto con i dipendenti, della tecnologia al supporto del customer relationship management.
Si parla anche di meeting virtuali con il product marketing manager Office 365 di Microsft Francesco Falco. Supportato da Giandomenico Oldano, TLC e operations manger per RCS, introduce le nuove tecnologie offerte da Skype for Business, che garantisce una connessione fino a 250 partecipanti in simultanea e fino a 10 mila in modalità one to many
Lo strumento offre due soluzioni per le sale meeting collocate all’interno degli uffici aziendali:
la prima è Surface Hub, con un sistema touch multi punto consente ai partecipanti, in sala e da remoto, di interagire direttamente sullo schermo comune, evidenziando per esempio immagini di interesse, grafici e informazioni.
l’altra è Skype Room System, per dotare le sale meeting della tecnologia Skype che garantisce l’assoluta qualità video e audio.
“Con l’aggiunta della funzionalità PSTN abbiamo consentito la possibilità di agganciare alla Skype Call anche numeri fissi e mobili, il che ritorna molto utile quando il partecipante è in viaggio è la connessione dati non può fisiologicamente mantenere la stessa qualità della connessione voce”.
Oldano conferma parola per parola “Skype for Business di Microsoft ha accelerato il nostro il business”.