Il 2023 si conclude in modo positivo per l’industria del turismo nelle Filippine, che ha registrato oltre cinque milioni di arrivi di visitatori internazionali e ha generato oltre 480 miliardi di PHP in entrate turistiche internazionali. Questi dati sono stati forniti dal Segretario del Dipartimento del Turismo (DOT), Christina Garcia Frasco. Nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023, un totale di 5.450.557 visitatori internazionali ha varcato i confini del Paese, di cui il 91,80% (5.003.475) costituito da stranieri, mentre l’8,20% (447.082) da filippini emigrati all’estero.
La performance positiva dell’industria del turismo è stata elogiata dal Segretario del DOT, che ha sottolineato gli sforzi dell’amministrazione per raggiungere gli obiettivi prefissati. “Questi dati illustrano perfettamente la performance dell’industria del turismo sotto l’amministrazione Marcos. Da quando siamo entrati in carica, abbiamo fissato i nostri obiettivi per il settore non solo in termini di arrivi di visitatori internazionali, ma soprattutto per il numero di filippini, comprese le loro famiglie, che beneficeranno delle opportunità generate dai nostri sforzi costanti e continui affinché il settore cresca più di quanto ci siamo prefissati”, ha affermato Christina Garcia Frasco.
L’industria turistica locale si sta riprendendo più velocemente del previsto, con un aumento del 124,87% nelle entrate turistiche internazionali rispetto al periodo corrispondente del 2022. Nel 2019, pre-pandemia, le entrate turistiche internazionali erano di 482,15 miliardi di PHP. Il DOT mira a raggiungere un obiettivo di base di 7,7 milioni di arrivi di visitatori internazionali entro il 2024. Un dato rilevante è anche la crescente affluenza di turisti italiani alle Filippine. Nel 2023, gli italiani che hanno visitato il Paese sono stati 22.496, superando di circa 10.000 il totale registrato nel 2022.