La 15ª edizione di BTO – Be Travel Onlife si è conclusa recentemente presso la stazione Leopolda di Firenze, riscuotendo un notevole successo sia di pubblico che mediatico e ora le date per l’edizione del 2024 sono state ufficialmente annunciate: l’evento si terrà il 27 e 28 novembre 2024, sempre presso la Stazione Leopolda di Firenze.
L’edizione appena conclusa ha visto la partecipazione di 286 relatori, di cui 40 provenienti da contesti internazionali, grazie al contributo degli 80 esperti dell’Advisory Board e al lavoro dei coordinatori dei 4 topic, guidati dal direttore scientifico Francesco Tapinassi. I temi trattati, con particolare riferimento all’Intelligenza Artificiale, hanno reso l’evento un appuntamento imprescindibile nel panorama turistico. Durante la manifestazione sono stati presentati dati, trend e ricerche esclusive, anticipando le prospettive del turismo futuro.
Complessivamente, agli oltre 80 eventi fisici e virtuali di BTO si sono registrati oltre 12.000 accessi. Le principali aree di provenienza del pubblico, oltre alla Toscana, sono state Venezia, Bologna, Trento, Roma, Genova, Cuneo, Milano, Salerno e Verona. Tra i partecipanti, i gestori di strutture alberghiere occupano il primo posto, seguiti da tour operator, personale ricettivo extra alberghiero, web agency, studenti ed enti di promozione turistica.
La manifestazione ha ricevuto apprezzamento anche sui social media: su Facebook sono state raggiunte più di 1 milione di persone, con un aumento del 60% delle interazioni; su Instagram, nei due giorni dell’evento, sono state condivise oltre 1000 storie e più di 500 post con l’hashtag #BTO2023 hanno documentato l’evento in tempo reale. Su LinkedIn, l’interesse è cresciuto di oltre il 200%. Numerosi media hanno coperto l’evento, dai principali telegiornali alle testate giornalistiche, radiofoniche e online. Inoltre, oltre 70 giornalisti accreditati e media partner di prestigio hanno fornito una copertura live dell’evento.
BTO prosegue online attraverso il servizio BTO rePlay, che offre l’accesso esclusivo per 4 mesi ai contenuti video e alle slide, consentendo di rivivere tutti gli eventi di BTO 2023. Per coloro che non hanno partecipato, è possibile acquistare il ticket per accedere a tutti i contenuti di BTO rePlay o optare per un Pacchetto Pay per View – Regala BTO – che offre la possibilità di scegliere 10 eventi del programma di BTO 2023 e accedere ai relativi contenuti video e slide al costo di soli 19 euro.