In questo articolo:
- 1.Pag: l’isola del formaggio
- 2.Umag: sport e divertimento
- 3.Poreč: sport in spiaggia e non solo
- 4.Pula e i reperti romani
- 5.Vrsar: un rifugio all’insegna della bellezza
- 6.Zadar: al mare con l’arte moderna
- 7.Biograd: natura e avventura
- 8.Šibenik: alla scoperta della natura incontaminata
- 9.Seget Vranjica per la vostra tranquillità
- 10.Donji Karin: una sosta rilassante
La costa della Croazia propone tantissime località dove potete trovare un mare davvero incantevole, trasparente che si infrange su delle spiagge principalmente rocciose, di ciottoli arrotondati e sabbia a grana grossa. Il lunghissimo litorale che poi prosegue in Albania e Grecia ha un carattere principalmente selvaggio che vi permette di ritrovare il contatto con la natura, sebbene non manchino lidi attrezzati e stabilimenti. Di seguito, scoprite quali sono le località e le destinazioni più belle per fare campeggio in Croazia.
1.Pag: l’isola del formaggio
Sulla costa dalmata, l’isola di Pag propone una vacanza perfetta. È nota per il formaggio Paski sir ma soprattutto per le spiagge, come Zrće Beach dove trovate sabbia bianca e acqua cristallina. Da non perdere il centro storico di Pag con le sue atmosfere.
2.Umag: sport e divertimento
Sulla costa istriana, Umag è una di quelle località perfette se siete alla ricerca di sport e divertimento. Le spiagge di Umago sono un vero incanto, perfette per rilassarvi prima della ricerca del ristorante migliore per la cena.
3.Poreč: sport in spiaggia e non solo
Sempre in Istria, si trova Poreč o, in italiano, Parenzo. Oltre alla meravigliosa Basilica di Eufrasio patrimonio Unesco, non potete perdervi le sue spiagge lambite da un mare trasparente e limpidissimo perfetto per gli sport acquatici.
4.Pula e i reperti romani
Se arrivate a Pula in cerca di un bel camping 3, 4 o 5 stelle, non dimenticate che è una città di origine romana. Tra una giornata in spiaggia e una serata nei locali, visitare anche l’Anfiteatro di Pula e il Tempio di Augusto.
5.Vrsar: un rifugio all’insegna della bellezza
Vrsar è una meta situata sulla costa occidentale dell’Istria che vi propone un mix incredibile di bellezze naturali. La città nasconde anche una interessante storia e diversi edifici di interesse.
6.Zadar: al mare con l’arte moderna
Sulla costa dalmata, Zadar non è solo una città perfetta per il turismo estivo poiché a tutto ci unisce anche l’arte moderna. Il Saluto al Sole e l’Organo Marino sono delle importantissime opere di arte moderna uniche che attirano visitatori che si contrappongono a edifici storici come chiese e musei.
7.Biograd: natura e avventura
Biograd na Moru è una località dalmata caratterizzata da isole e parchi naturali come quello di Kornati dove potete organizzare delle escursioni. Le sue spiagge, a partire da quella di Soline, vi invitano a trascorrere giornate spensierate all’insegna del relax.
8.Šibenik: alla scoperta della natura incontaminata
Šibenik è una città storica sulla costa dalmata, famosa la Cattedrale di San Giacomo, oggi patrimonio dell’Unesco. Grazie alla vicinanza con il Parco Nazionale di Krka, la zona vi offre un connubio incredibile tra storia, cultura e natura.
9.Seget Vranjica per la vostra tranquillità
Vicino a Trogir, scoprite il camping 4 stelle di Seget Vranjica che vi invita a una vacanza all’insegna della tranquillità. Il paesino sulla costa si differenzia per un’atmosfera rilassante che vi permette di dimenticarvi tutto lo stress a casa.
10.Donji Karin: una sosta rilassante
Ancora una volta sulla ricca costa dalmata, Donji Karin è la località che va per voi se cercate un campeggio rilassante dove non dovete preoccuparvi di nulla.